Diritto alla riparazione approvato nell’Unione Europea, cosa cambia
L’UE ha approvato la direttiva sul diritto alla riparazione, promuovendo consumi sostenibili e riducendo i rifiuti. Consumatori e produttori affrontano cambiamenti: servizi di riparazione economici, trasparenza informativa e estensione della garanzia. Promette un’economia più circolare e responsabile.
Google lancia l’intelligenza artificiale per il Made in Italy
Al fine di affiancare le PMI italiane nel loro percorso di innovazione, Google presenta l’AI per il Made in Italy.
TD SYNNEX Channel Summit: siate canale, siate folli
Il TD SYNNEX Channel Summit del 16 aprile ha offerto approfondimenti, innovazione tecnologica, sessioni formative e networking con Vendor e Partner
iOS 18: l’anteprima delle innovazioni alla Apple WWDC24
Le novità di iOS 18 alla Apple WWDC24 sembrano indicare l’arrivo dell’AI su iPhone. Guardando l’invito, che di solito nasconde informazioni utili, gli anelli colorati potrebbero far pensare ad una nuova Siri, rinnovata nelle funzioni, nell’intelligenza e nella grafica, staremo a vedere…
Una semplice domanda mette in ginocchio le AI più avanzate
Forse l’intelligenza artificiale non è così intelligente come ci hanno raccontato. Uno studio evidenzia di fronte a semplici domande di logica i modelli avanzati come GPT-3 e GPT-4, Gemini, Meta 3, crollano. Solo GPT-4o mostra prestazioni appena accettabili
Come ha fatto NVIDIA a diventare leader nell’intelligenza artificiale
Nvidia dalle schede video a leader dell’AI: le ultime novità su NVIDIA vanno dai progressi nella produzione di chip fino alle sfide vinte nel settore dell’AI.
Giornata della protezione dei dati, cos’è e perché è importante
Promossa dal Consiglio d’Europa con il sostegno della Commissione Europea, il Data Privacy Day sensibilizza ad avere consapevolezza della protezione sui propri dati, le iniziative di Google e Facebook
Vulnerabilità in Windows 10: una falla mette a serio rischio il Pc
Scoperta dalla sicurezza informatica statunitense una vulnerabilità nel sistema operativo di Microsoft che poteva essere sfruttata da hacker
Cecilia Laschi: la rivoluzione morbida della robotica
Cecilia Laschi: il primo progetto al mondo di robotica-soffice ha come modello di riferimento un polpo, è made in Italy e l’ideatrice è una donna toscana
Digitalic n. 79 / L’oceano dell’IoT
Digitalic n. 79: se pensate che l’IoT sia fatta di cose, vi sbagliate. Dietro ad ogni sensore c’è la vita, di una persona, di un gruppo, di una comunità.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.