Nvidia GTC 2025: Jensen Huang riscrive il futuro dell’AI
Alla Nvidia GTC 2025 Jensen Huang svela la visione di Nvidia: trasformare le aziende in fabbriche di AI. Al GTC Watch Party italiano, i big del settore tracciano la rotta futura.
L’AI che cura di NTT DATA: dati sintetici che cambiano la medicina
L’intelligenza artificiale generativa, grazie a NTT DATA e Train, rivoluziona la medicina con dati sintetici validati, digital twin e piattaforme AI regolamentate per affrontare sfide cliniche complesse e rare.
Microsoft vuole una sua intelligenza artificiale: si chiamerà MAI
Dopo anni di alleanza con OpenAI, Microsoft lavora a modelli capaci di ragionare e risolvere problemi complessi per avere più controllo sulla tecnologia.
Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti sulle strade.
AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il training dei modelli che si aggiunge alle attività della partecipata Memori per l’orchestrazione intelligente tramite la piattaforma AISURU.
Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di Apple.
Global Cybersecurity Outlook 2023: cresce la consapevolezza del rischio cyber
Il Global Cybersecurity Outlook del World Economic Forum mette in luce le sfide in tema di sicurezza: dall’instabilità geopolitica alla mancanza di talenti
Ignite OnTour di Palo Alto Networks: l’evento sulla security con Paolo Nespoli, Carlo Alberto Carnevale Maffè e i massimi esperti di security
Ignite OnTour Milano ospita i massimi esperti di sicurezza e personaggi straordinari come l’astronauta Paolo Nespoli, ci saranno anche analisti ed esperti di cyber crime: il 20 giugno a Milano
L’intelligenza artificiale in Europa, i dati
Il report del MIT Technology Review Insights fotografa la diffusione dell’intelligenza artificiale nelle aziende europee
Finalmente la didattica a distanza: forse meglio di quella tradizionale
Tra le varie limitazioni del periodo difficile che stiamo vivendo molti si lamentano della DAD, in realtà può essere una grande occasione affinché gli studenti possano personalizzare e approfondire la propria formazione, spesso libri di testo e didattica tradizionale danno una visione parziale.
AI per tutti: come BlueIT accelera l’innovazione con un approccio su misura
BlueIT accelera l’adozione dell’AI, aiutando aziende di tutte le dimensioni, dalle PMI ai colossi, attraverso il Laboratorio AI accelerator. Offre soluzioni pratiche come AI Injection e AI Program.
Sam Altman: “OpenAI è dalla parte sbagliata della storia” e ha bisogno di una nuova strategia open-source dopo lo shock di DeepSeek
Sam Altman afferma che “OpenAI è dalla parte sbagliata della storia” e ha bisogno di una nuova strategia open-source dopo lo shock di DeepSeek.
DeepSeek spiegato bene (da DeepSeek)
DeepSeek sta facendo tremare i colossi americani dell’AI: una rivoluzionaria piattaforma di intelligenza artificiale, offre soluzioni avanzate e personalizzate anche per aziende, abbiano chiesto a DeepSeek di raccontarci tutto quello che sa su DeepSeek…
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.