Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale
Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50 speaker. Tra i temi esplorati ci sono le innovazioni AI, le nuove responsabilità legali, le implicazioni geopolitiche, la creatività legata all’AI, e i cambiamenti nella società e nel lavoro aziendale favoriti dall’AI
La classifica social di Sanremo 2025, chi vincerà
La classifica social di Sanremo 2025 è cruciale per il successo degli artisti, non contano solo i follower, ma anche l’effettivo influencing value, che misura il vero impatto delle interazioni sui social media e il numero dei like ricevuti ad ogni post, senza dimenticare l’engagement…
Intelligenza artificiale nella sanità: la Liguria riduce le liste d’attesa con il progetto #Reg4IA
La Regione Liguria guida l’innovazione digitale in Italia con un progetto AI che migliora l’efficienza del sistema sanitario pubblico
Robot che imparano da soli: l’intelligenza artificiale diventa autocosciente
Robot che imparano da soli e stanno facendo un salto evolutivo epocale grazie a un’innovativa tecnologia sviluppata dalla Columbia University. Questi robot autocoscienti possono apprendere autonomamente osservando il proprio corpo e adattando il comportamento, avvicinandosi sempre più al metodo umano di apprendimento. Scopriamo come funzionano e quali rivoluzioni potrebbero portare in vari settori.
Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo?
Apple ha ufficialmente annunciato il ritardo nel rilascio delle funzionalità avanzate di Siri basate sull’intelligenza artificiale, originariamente previste per quest’anno. Alla base della decisione ci sarebbero problemi di prestazioni emersi durante i test interni. Analizziamo le ragioni del ritardo e le possibili implicazioni per il futuro dell’assistente vocale.
Cybersecurity Zyxel Networks: protezione avanzata e gestione semplificata
Dalla protezione delle reti alle nuove normative: soluzioni integrate per difendersi dalle minacce informatiche con AI e gestione centralizzata.
Cybersecurity: come farsi trovare pronti per le minacce del 2023
In questo articolo cercheremo di suggerire qualche spunto interessante sui principali trend a livello cybersecurity per il 2023, offrendo previsioni e consigli su come proteggersi da queste insidiose minacce alla sicurezza digitale.
Cybersecurity, le previsioni di Trend Micro e il nuovo Country Manager
Trend cybersecurity: Home office, auto connesse, supply chain e cloud nel mirino dei cybercriminali nel 2023 e Trend Micro nomina il nuovo Country Manager
Evento Apple del 10 novembre: il giorno dei Mac con chip Silicon
L’appuntamento sarà dedicato a Apple Silicon, il nuovo chip basato su architettura ARM che Cupertino ha costruito in casa per i suoi Mac
Digitalic n. 100 – i numeri che contano
Abbiamo capito, nostro malgrado, quanto sia fondamentale la capacità di raccogliere con precisione i dati, di rappresentarli graficamente e di analizzarli.
La vanità dell’AI
L’intelligenza artificiale, spinta anche dalla vanità, offre oggi grandi opportunità per le PMI, ma solleva questioni etiche che richiedono un attento equilibrio normativo
Cos’è Amazon Nova e come funziona la nuova AI
Amazon Nova, l’AI di Amazon tra innovazione e responsabilità, i nuovi modelli fondativi di Amazon rivoluzionano la generazione di contenuti per aziende e creativi
Festival AI: dove inizia il viaggio nell’intelligenza artificiale
Il Festival AI 2025 è un evento unico, non è solo una vetrina tecnologica, ma ha una vera e propria missione: spiegare l’AI e renderla accessibile, comprensibile, utilizzabile da un pubblico più ampio, in particolare per il mondo aziendale anche delle piccole imprese unendo Svizzera e Italia
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.