OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di conoscenze pratiche sull’AI accessibile a tutti, anche a chi non scrive una riga di codice. Ecco i corsi migliori da seguire subito, i link diretti e perché questa iniziativa potrebbe rivoluzionare l’apprendimento dell’intelligenza artificiale.
Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza. Il primo lancio con Atlas V segna una sfida strategica a Starlink.
Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull’intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi immediati.
Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia e del digitale. Un pensiero che ha saputo abbracciare l’innovazione senza mai perdere di vista l’essere umano, e che oggi ci consegna un’eredità preziosa per il futuro
Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a dati pre-programmati, ma apprende dall’esperienza diretta grazie a un innovativo sistema nervoso digitale. Questa nuova frontiera della “physical agentic AI” promette di rivoluzionare il modo in cui i robot si adattano agli ambienti complessi, aprendo scenari futuristici per assistenza domestica, esplorazione spaziale e gestione delle emergenze
Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l’IA nelle scuole. Opportunità, rischi e studi scientifici delineano un nuovo scenario educativo che promette di trasformare il futuro dei giovani
Kaspersky: resilienza e innovazione per proteggere anche dall’AI
Kaspersky punta sui Transparency Center apre il proprio codice sorgente ai clienti e alle PA, sull’altro lato continua ad innovare e a monitorare i trend che possono mettere in pericolo le aziende, come l’AI Generativa alla quale ha dedicato una ricerca
Google aggiorna Privacy Sandbox per proteggere i dati degli utenti
Il più diffuso motore di ricerca lancia Google Privacy Sandbox per creare nuove tecnologie che proteggano la privacy delle persone e aiutino le aziende.
Una decisione storica: i diritti degli animali da macello
La Corte di Giustizia europea ha fatto un importante passo in avanti nel riconoscere i diritti degli animali da macello anche nei confronti della libertà di religione
L’emergenza scuola ai tempi del Covid: i dati
Emergenza scuola: la chiusura delle scuole ritenuta necessaria per arginare la diffusione della pandemia rischia di avere un impatto catastrofico sul percorso formativo degli studenti di tutto il mondo, soprattutto nei paesi più fragili
BlueIT Innovation HUB: l’economia della conoscenza trova la sua casa
BlueIT inaugura il 15 aprile 2025 l’Innovation HUB, con l’evento “L’economia della conoscenza- l’Innovation Hub di BlueIT”. Nasce un ecosistema per integrare AI e tecnologie digitali nelle aziende. Speaker d’eccezione, tra cui Paola Pisano, condivideranno insight sull’economia della conoscenza e il futuro dell’innovazione.
Robot che imparano da soli: l’intelligenza artificiale diventa autocosciente
Robot che imparano da soli e stanno facendo un salto evolutivo epocale grazie a un’innovativa tecnologia sviluppata dalla Columbia University. Questi robot autocoscienti possono apprendere autonomamente osservando il proprio corpo e adattando il comportamento, avvicinandosi sempre più al metodo umano di apprendimento. Scopriamo come funzionano e quali rivoluzioni potrebbero portare in vari settori.
Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo?
Apple ha ufficialmente annunciato il ritardo nel rilascio delle funzionalità avanzate di Siri basate sull’intelligenza artificiale, originariamente previste per quest’anno. Alla base della decisione ci sarebbero problemi di prestazioni emersi durante i test interni. Analizziamo le ragioni del ritardo e le possibili implicazioni per il futuro dell’assistente vocale.
Tesla Chill , l’accelerazione Tesla si fa morbida
L’ultimo aggiornamento del software Tesla include la nuova modalità d’accelerazione chiamata Tesla Chill per chi desidera una guida più rilassante
Lamborghini Terzo Millennio, la supercar elettrica fatta con il MIT
La Lamborghini Terzo Millennio, è una supersportiva molto innovativa in cui l’intero auto è una grande batteria e i cui componenti si riparano da soli.
Roland Schell (Mercedes-Benz): tecnologia, design e attenzione ai giovani
Roland Schell Presidente e Ceo del gruppo Mercedes-Benz Italia: “Puntiamo su connessione, guida autonoma, mobilità condivisa”.
Sanremo 2021: su Amazon e Spotify ricchi contenuti speciali
L’evento più atteso in Italia per quello che riguarda la musica e lo spettacolo avrà due alleati preziosi con ricche sorprese e iniziative
Sanremo 2020: i dati ufficiali di Twitter
Sanremo 2020, con 2,7 milioni di tweet si conferma come uno tra gli eventi più chiacchierati dagli italiani su Twitter
Sanremo 2020: i dati di ascolto e le classifiche sui social
Tutti i dati di ascolto Sanremo 2020 sui social, ovvero i post che hanno avuto più interazioni, gli account dei cantanti, degli ospiti, delle co-conduttrici che hanno avuto davvero successo.