Le parole più cercate su Google nel 2024: un anno di curiosità e tendenze
Nel 2024 le parole più cercate su Google in Italia hanno rivelato l’interesse verso personaggi di spettacolo, sport, cinema, serie TV, cucina e eventi attuali. Ogni settore ha visto incrementi significativi, mostrando le principali curiosità e tendenze dell’anno
Google Cloud: i trend AI del futuro
Trend AI: Google Cloud prevede che l’adozione dell’IA e delle tecnologie cloud aumenterà il PIL Italiano fino all’8% .Innovazioni come Gemini 2.0 e Project Astra promettono grandi cambiamenti tecnologici, economici e nell’interazione uomo-macchina
Robopets: il futuro della compagnia emotiva si gioca sull’intelligenza artificiale
Robopets, i Cuccioli robotici per il comfort emotivo: il boom degli animali domestici alimentati dall’AI
L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l’attività cerebrale in testo tramite reti neurali avanzate. Questo progresso nell’interfaccia uomo-computer apre nuove possibilità per la comunicazione e l’interazione digitale, e solleva anche questioni etiche e di privacy
Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA
La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per violazione del copyright, stabilendo un precedente significativo sul “fair use” per le aziende di AI e influenzando future dispute legali nell’industria tecnologica
Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale
Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50 speaker. Tra i temi esplorati ci sono le innovazioni AI, le nuove responsabilità legali, le implicazioni geopolitiche, la creatività legata all’AI, e i cambiamenti nella società e nel lavoro aziendale favoriti dall’AI
Fortinet: i vantaggi della sicurezza SASE con un unico brand
Riduzione della complessità, sicurezza uniforme, esperienza ottimale per gli utenti che lavorano da qualsiasi luogo e risposta rapida alle minacce. L’approccio a fornitore singolo garantisce maggiore efficienza e sicurezza della rete
Microsoft è il marchio più utilizzato per le truffe di phishing
Brand Phishing Report di Check Point Research: Microsoft è il marchio più utilizzato per le truffe di phishing nel secondo trimestre del 2023. vediamo le tecniche e i processi che i criminali informatici utilizzano per ingannare gli utenti e come poterli evitare
Una decisione storica: i diritti degli animali da macello
La Corte di Giustizia europea ha fatto un importante passo in avanti nel riconoscere i diritti degli animali da macello anche nei confronti della libertà di religione
L’emergenza scuola ai tempi del Covid: i dati
Emergenza scuola: la chiusura delle scuole ritenuta necessaria per arginare la diffusione della pandemia rischia di avere un impatto catastrofico sul percorso formativo degli studenti di tutto il mondo, soprattutto nei paesi più fragili
Robopets: il futuro della compagnia emotiva si gioca sull’intelligenza artificiale
Robopets, i Cuccioli robotici per il comfort emotivo: il boom degli animali domestici alimentati dall’AI
HighEst Lab: inaugurato il laboratorio AI diretto da Paola Pisano
Inaugurato HighEst Lab, diretto da Paola Pisano, è il laboratorio AI che punta a dare un ruolo significativo all’Italia nel campo dell’AI
La vanità dell’AI
L’intelligenza artificiale, spinta anche dalla vanità, offre oggi grandi opportunità per le PMI, ma solleva questioni etiche che richiedono un attento equilibrio normativo
Roland Schell (Mercedes-Benz): tecnologia, design e attenzione ai giovani
Roland Schell Presidente e Ceo del gruppo Mercedes-Benz Italia: “Puntiamo su connessione, guida autonoma, mobilità condivisa”.
Tesla Model Y: Elon Musk ne svela i dettagli
Invece di riutilizzare le basi del Modello 3 o del Modello S, Tesla sta costruendo qualcosa di completamente nuovo per il tanto atteso Model Y.
Sanremo 2020: i dati ufficiali di Twitter
Sanremo 2020, con 2,7 milioni di tweet si conferma come uno tra gli eventi più chiacchierati dagli italiani su Twitter
Sanremo 2020: i dati di ascolto e le classifiche sui social
Tutti i dati di ascolto Sanremo 2020 sui social, ovvero i post che hanno avuto più interazioni, gli account dei cantanti, degli ospiti, delle co-conduttrici che hanno avuto davvero successo.
Meme Sanremo 2020: dai social i più belli e divertenti
Dai commenti dissacranti sui look dei cantanti in gara alle reazioni sui momenti topici del Festival, ecco una sfilza di meme divertenti