Sora in ChatGPT: OpenAI e il nuovo linguaggio delle immagini
Con Sora, OpenAI trasforma la parola in immagine, aprendo una nuova era della comunicazione visiva e sollevando interrogativi etici e creativi
Arriva ChatGPT 4.5: come funziona l’AI (quasi) autonoma
OpenAI ha lanciato ChatGPT-4.5, un’anteprima che rappresenta il modello più potente rilasciato da OpenAI. Basato sull’apprendimento non supervisionato, GPT-4.5 riconosce schemi, genera intuizioni creative e dimostra una comprensione più profonda del mondo.
Browser sync jacking: il nuovo attacco hacker che usa Chrome per rubare dati
Il Browser syncjacking è una una minaccia emergente arriva dai browser e mira a prendere il controllo del computer. Ecco cos’è il synckjacking
Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è un bivio strategico per utenti e imprese. Scopri cosa significa il Windows 10 end of support, le opzioni disponibili e le alternative per utenti e aziende.
Nvidia GTC 2025: Jensen Huang riscrive il futuro dell’AI
Alla Nvidia GTC 2025 Jensen Huang svela la visione di Nvidia: trasformare le aziende in fabbriche di AI. Al GTC Watch Party italiano, i big del settore tracciano la rotta futura.
L’AI che cura di NTT DATA: dati sintetici che cambiano la medicina
L’intelligenza artificiale generativa, grazie a NTT DATA e Train, rivoluziona la medicina con dati sintetici validati, digital twin e piattaforme AI regolamentate per affrontare sfide cliniche complesse e rare.
Mauden: la cultura e l’AI per proteggersi davvero
Occorre un nuovo approccio culturale e comportamentale, una propensione alla sicurezza diffusa in ogni ramo delle imprese e gli strumenti all’avanguardia di Intelligenza Artificiale per la security e correlazione dei dati.
Il Global Cybersecurity Outlook del World Economic Forum: cresce la consapevolezza della cybersecurity
Il Global Cybersecurity Outlook del World Economic Forum mette in luce le sfide in tema di sicurezza: dall’instabilità geopolitica alla mancanza di talenti
Dopo il Covid gli italiani credono di più nel green
Se c’è una cosa su cui tutti concordano in tempi incerti come quelli che stiamo vivendo è che, se ci sarà ripresa dopo il Covid, questa sarà digitale e verde.
VMware Shape your Future 2020 powered by Digitalic, 24/11 ore 15,30
“VMware Shape your Future” è l’evento straordinario di VMware e Intel in collaborazione con Digitalic, eccezionalmente in diretta streaming dagli studi TV Mediaset, e dedicato al futuro della tecnologia e del nostro Paese.
BlueIT: un progetto di impresa che semplifica l’AI
BlueIT ha creato l’AI Accelerator per superare le barriere all’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende. Offre un approccio collaborativo e rapido per implementare efficacemente soluzioni AI, migliorando competitività e innovazione.
Il Gruppo E per un business elevato dall’AI
Il Gruppo E supporta le aziende nell’adozione dell’AI offrendo consulenza strategica, formazione e soluzioni avanzate come AISURU. L’obiettivo è elevare il business attraverso l’innovazione tecnologica, in linea con il tema guida ELEVATE.
Nvidia Project Digits: il supercomputer AI tascabile
Da Nvidia Project Digits a GeForce RTX 5000, dal gaming all’intelligenza artificiale: ecco le novità presentate da Nvidia al CES 2025
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.