Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare le collaborazioni con i creator e massimizzare l’impatto delle tue campagne.


Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025 - Ultima modifica: 2025-03-28T09:55:59+00:00 da Digitalic

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma la mancanza di una definizione chiara degli agenti AI genera incertezza.


Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale - Ultima modifica: 2025-03-22T18:53:59+00:00 da Digitalic

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è un bivio strategico per utenti e imprese. Scopri cosa significa il Windows 10 end of support, le opzioni disponibili e le alternative per utenti e aziende.


Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025? - Ultima modifica: 2025-03-22T18:35:20+00:00 da Francesco

Nvidia GTC 2025: Jensen Huang riscrive il futuro dell’AI

Alla Nvidia GTC 2025 Jensen Huang svela la visione di Nvidia: trasformare le aziende in fabbriche di AI. Al GTC Watch Party italiano, i big del settore tracciano la rotta futura.


Nvidia GTC 2025: Jensen Huang riscrive il futuro dell’AI - Ultima modifica: 2025-03-22T18:10:45+00:00 da Francesco Marino

L’AI che cura di NTT DATA: dati sintetici che cambiano la medicina

L’intelligenza artificiale generativa, grazie a NTT DATA e Train, rivoluziona la medicina con dati sintetici validati, digital twin e piattaforme AI regolamentate per affrontare sfide cliniche complesse e rare.


L’AI che cura di NTT DATA: dati sintetici che cambiano la medicina - Ultima modifica: 2025-03-22T12:31:29+00:00 da Francesco Marino

NTT DATA: Governance solida e servizi gestiti al centro della strategia per la Cybersecurity

Il cybercrime si evolve rapidamente sfruttando l’intelligenza artificiale (e ogni nuova tecnologia disponibile) per generare minacce sempre più sofisticate e pericolose. Per fronteggiare questo panorama in continua evoluzione è necessario adottare non solo nuove soluzioni tecnologiche, ma soprattutto una governance della sicurezza realmente efficace. In tale contesto, la Security as a Service diventa sempre più un elemento abilitante

Robot che imparano da soli: l’intelligenza artificiale diventa autocosciente

Robot che imparano da soli e stanno facendo un salto evolutivo epocale grazie a un’innovativa tecnologia sviluppata dalla Columbia University. Questi robot autocoscienti possono apprendere autonomamente osservando il proprio corpo e adattando il comportamento, avvicinandosi sempre più al metodo umano di apprendimento. Scopriamo come funzionano e quali rivoluzioni potrebbero portare in vari settori.


Home - Ultima modifica: 2017-05-20T15:38:36+00:00 da admin
e-book guida ecm

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!