La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l’HR director di Astronomer: in 15 secondi si gioca la reputazione di un’azienda da 1,3 miliardi. Nel mondo delle big tech, l’amore sul lavoro non è più solo una questione privata. È potere, percezione, rischio. Il caso Astronomer è il punto di fusione tra relazioni, governance e viralità. E non è affatto un’eccezione.
OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l’AI conversazionale in collaboratore digitale operativo. Dall’automazione di processi aziendali complessi all’integrazione nativa con applicazioni web, il ChatGPT agente ridefinisce la produttività delle imprese italiane. Analisi strategica, roadmap di implementazione e checklist operativa immediata per manager e imprenditori che vogliono sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale agente.
Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): una spaccatura che apre opportunità competitive per chi sa anticipare la compliance. Dai rischi di supply chain alle strategie operative, ecco come trasformare l’incertezza normativa in vantaggio competitivo prima del 2 agosto 2025.
Social Tasting: il menu dell’Influencer Marketing tra brand, community e creator
Chi influenza davvero il nostro appetito digitale? Dati, trend e protagonisti dell’Influencer Marketing nel food & beverage, tra brand iconici, community online e creator di successo.
Auto Autonome AI: le corse Indy senza pilota arrivano in Italia (e battono il record)
Auto a guida autonoma AI vincono in pista: l’Italia batte il record mondiale con AV-24 dell’Università di Modena. Scopri il futuro delle corse autonome.
Zuckerberg punta alla Superintelligenza artificiale con investimenti record: ecco i Meta Superintelligence Labs
Meta lancia i Superintelligence Labs unificando tutti i team AI sotto Zuckerberg. Investimenti di 60 miliardi, nuovi modelli Llama 4 e obiettivo superintelligenza personale.
NTT DATA: Governance solida e servizi gestiti al centro della strategia per la Cybersecurity
Il cybercrime si evolve rapidamente sfruttando l’intelligenza artificiale (e ogni nuova tecnologia disponibile) per generare minacce sempre più sofisticate e pericolose. Per fronteggiare questo panorama in continua evoluzione è necessario adottare non solo nuove soluzioni tecnologiche, ma soprattutto una governance della sicurezza realmente efficace. In tale contesto, la Security as a Service diventa sempre più un elemento abilitante
Cybersecurity Zyxel Networks: protezione avanzata e gestione semplificata
Dalla protezione delle reti alle nuove normative: soluzioni integrate per difendersi dalle minacce informatiche con AI e gestione centralizzata.
La Civiltà dei dati – l’evento esclusivo 16 Giugno 2022
Digitalic con Deda Cloud (parte di Dedagroup spa) in collaborazione con IBM presentano un evento unico dedicato agli aspetti più interessanti, e meno conosciuti, sui dati e lo storage.
Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sullo Storage ma non hai mai osato chiedere – Evento 16 Giugno 2022
Digitalic con Deda Cloud (parte di Dedagroup spa) in collaborazione con IBM presentano un evento unico dedicato agli aspetti più interessanti, e meno conosciuti, sullo Storage.
Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che usano l’AI nei tribunali in modo improprio saranno sanzionati.
Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che stabilisce i principi generali e anche direttive specifiche e colma il vuoto normativo che esisteva nel nostro paese. Per essere promulgata deve fare un passaggio in Senato che l’aveva già approvata, nel suo copro, mesi fa
Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI
L’intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta ha appena effettuato il suo investimento più audace nella storia dell’AI: 14,3 miliardi di dollari in Scale AI, accompagnato dall’assunzione del fondatore Alexandr Wang. Una mossa che ridefinisce completamente gli equilibri nell’ecosistema dell’intelligenza artificiale.
Cashback del pedaggio autostradale, quando è possibile averlo
Da oggi le indennità per i ritardi dovuti ai cantieri autostradali saranno corrisposte in maniera automatica grazie ad un’app.
Polestar O2 Concept: l’auto elettrica con un drone personale
Polestar O2 Concept: una roadster sportiva a emissioni zero con un drone personale. Non è utopia:, un gioiello di design che ha al proprio servizio un drone dedicato in grado di produrre filmati emozionali e action
Guida Autonoma: dubbi e certezze di un futuro ormai vicino
la guida autonoma dubbi e certezze, ci sono ancora molte domande che non hanno risposta. Analizziamo dubbi e certezze della guida autonoma
Sanremo 2022 i dati social, gli influencer
Sanremo 2022: i dati di ascolto social con la classifica dei migliori post e i top influencer della finale e di tutta la settimana sanremese
Mattarella rieletto Presidente della Repubblica, la reazione dei social
Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica, un plebiscito in Parlamento e un fiume di post sui Social
GF Vip 2021 i dati di ascolto social e gli influencer
Il Gf Vip 2021 parte con dato social altissimi, un crogiolo di concorrenti che ha subito sbancato con numeri incredibili su Tv e Web