ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti adulti verificati. Ma cosa significa davvero “trattare gli adulti come adulti”?


ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre - Ultima modifica: 2025-10-28T11:44:29+00:00 da Francesco Marino

European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e le nuove regole WCAG, cresce l’attenzione verso l’accessibilità digitale grazie a realtà come l’italiana AccessiWay.


European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa - Ultima modifica: 2025-10-26T12:30:50+00:00 da Andrea Indiano

PMI normative AI: come prepararsi alle nuove norme AI, Guida Completa 2025

PMI normative AI: scopri come preparare la tua PMI alle normative AI 2025. AI Act europeo, Legge 132/2025 italiana, obblighi, scadenze e strategie di compliance per restare competitivi.


PMI normative AI: come prepararsi alle nuove norme AI, Guida Completa 2025 - Ultima modifica: 2025-10-26T12:27:34+00:00 da Digitalic

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo formazione accreditata, tecnologia accessibile e supporto dei partner locali. Un progetto che trasforma la sicurezza in consapevolezza e costruisce un’Italia digitale più protetta


Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali - Ultima modifica: 2025-10-22T09:57:53+00:00 da Francesco

ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web

ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando ChatGPT direttamente nell’esperienza online


ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web - Ultima modifica: 2025-10-21T19:50:11+00:00 da Digitalic

La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile

Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia a risorsa quotidiana, accessibile a tutti attraverso dispositivi e servizi progettati fin dall’origine per sfruttare l’AI. In questa conversazione, Giampiero Savorelli, VP e Amministratore Delegato di HP Italy, ci racconta come l’azienda vede il futuro dell’intelligenza artificiale e quale strada sta percorrendo per renderla una realtà concreta nel mondo del lavoro italiano

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso una piattaforma proprietaria, servizi consulenziali end-to-end, attenzione alla compliance e soprattutto formazione, il vero fattore critico di successo. Le voci di Stefano Zingoni e Luca Palma raccontano una visione concreta, lontana dagli slogan, che guida le imprese verso un’adozione sostenibile ed efficace dell’AI

AI Initiative+, la Cina punta tutto sull’Intelligenza artificiale con un piano da 220 miliardi

L’AI Initiative+ della Cina non è solo un piano tecnologico: è il progetto di una nuova società. Mentre noi discutiamo se l’AI ci ruberà il lavoro, Pechino ha già un programma dettagliato da 220 miliardi  per costruire una nuova forma di società e i dati dicono che sta vincendo. Scopriamo i dettagli del piano che rivoluziona il panorama competitivo dell’AI

Zing 2025: l’evento di Var Group che unisce intelligenza artificiale, umana e collettiva

Il 23 e 24 ottobre il Palacongressi di Rimini ospita ZING 2025 – Zone of Innovation & Growth, l’appuntamento ideato da Var Group che unisce tecnologia, cultura e impresa. Due giorni di dialogo tra intelligenza artificiale, umana e collettiva, con speaker internazionali, casi reali e il robot Ameca sul palco. Zing è il laboratorio dove nascono le nuove sinergie per trasformare l’impresa e immaginare un futuro più agile, sostenibile e inclusivo.


Home - Ultima modifica: 2017-05-20T15:38:36+00:00 da admin
Arduino

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!