OpenAI o3 e o4-mini: come funzionano
Scopri OpenAI o3 e o4-mini, i primi modelli AI che pensano con le immagini e utilizzano autonomamente tutti gli strumenti. Analisi completa delle innovazioni, applicazioni e riflessioni critiche sul futuro dell’AI.
Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare e creare serie TV generate dall’intelligenza artificiale.
GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con prestazioni avanzate in coding, matematica, scrittura, salute e percezione visiva. Scopri tutte le novità, il confronto GPT-5 vs GPT-4 e le possibili criticità.
OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo
OpenAI, l’azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella città di Narvik.
10 competenze AI da inserire nel curriculum
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro: prompt engineering, LLM, Big Data, MLOps e creatività AI. I consigli per valorizzare le abilità legate all’intelligenza artificiale così da distinguersi nel mercato professionale in continua evoluzione
OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l’AI conversazionale in collaboratore digitale operativo. Dall’automazione di processi aziendali complessi all’integrazione nativa con applicazioni web, il ChatGPT agente ridefinisce la produttività delle imprese italiane. Analisi strategica, roadmap di implementazione e checklist operativa immediata per manager e imprenditori che vogliono sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale agente.
Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende. Ecco come funziona e perché difendersi è urgente
Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e MSP: unifica cloud e on-premises, semplifica la gestione e potenzia la protezione con AI e integrazione intelligente.
IT Trends 2023: l’evento online dagli studi TV RAI
Tutte le tendenze IT per il 2023: le tecnologie, le strategie, i metodi per innovare davvero e sfruttare al meglio le novità del 2023
Non aprite quella email: l’evento online per difenderti davvero (30/6)
I nuovi metodi usati dagli hacker e come prevenire i danni a te e alla tua azienda
10 competenze AI da inserire nel curriculum
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro: prompt engineering, LLM, Big Data, MLOps e creatività AI. I consigli per valorizzare le abilità legate all’intelligenza artificiale così da distinguersi nel mercato professionale in continua evoluzione
OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l’AI conversazionale in collaboratore digitale operativo. Dall’automazione di processi aziendali complessi all’integrazione nativa con applicazioni web, il ChatGPT agente ridefinisce la produttività delle imprese italiane. Analisi strategica, roadmap di implementazione e checklist operativa immediata per manager e imprenditori che vogliono sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale agente.
Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): una spaccatura che apre opportunità competitive per chi sa anticipare la compliance. Dai rischi di supply chain alle strategie operative, ecco come trasformare l’incertezza normativa in vantaggio competitivo prima del 2 agosto 2025.
TUC.technology: l’auto del futuro è tailor made
Andiamo alla scoperta di TUC.technology. In un futuro neanche troppo lontano potremo creare il nostro veicolo senza limiti, se non quelli dettati dalle nostre esigenze, in modo funzionale, flessibile e coerente.
Reale e virtuale si fondono in BMW i Vision Dee
Andiamo alla scoperta di BMW i Vision Dee. Reale e virtuale convivono in una berlina futuristica, capace di sfruttare tutto il proprio potenziale di digitalizzazione, trasformando l’auto in una compagna intelligente.
Il mondo automotive alla conquista del Metaverso
Il Metaverso è ormai la nuova frontiera e tanti brand si stanno costruendo il loro piccolo mondo virtuale per evitare di essere tagliati fuori in un futuro neanche troppo lontano. C’è grande fermento soprattutto nel settore automobilistico, dove i progetti in corso sono davvero interessanti
Squid Game, in arrivo la seconda stagione e un reality su Netflix
Troppo ghiotto per non essere sfruttato, il fenomeno Squid Game continuerà con una seconda stagione e un reality show su Netflix.
Propaganda Live, i dati social e gli influencer più influenti
I dati social di Propaganda Live con i migliori post e gli account più influenti
Netflix perde abbonati, come cambierà nei prossimi mesi
Le previsioni al ribasso sui nuovi abbonati impongono alla piattaforma streaming di correre ai ripari.